L'Assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Pavia ha annunciato di aver messo in linea il nuovo sito web di Agenda 21 Locale.
Il nuovo sito, che sostituisce il precedente meglio adeguandosi agli standard di accessibilità vigenti, si caratterizza come un efficace strumento di servizio dedicato ai cittadini, ai partner di A21L e a tutte le altre realtà locali che adottano processi coerenti con i concetti di sviluppo sostenibile inteso come modello di sviluppo sociale ed economico che "...risponde alle necessità del presente, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie".
Caratterizzato da una grafica chiara e lineare, il sito, che conserva la vecchia struttura divisa in sezioni alle quali si può accedere direttamente dalla barra delle funzioni, nella parte sinistra della home-page, risulta ora arricchito dai seguenti ambiti tematici: energia, impronta ecologica, osservatorio sulla sostenibilità dello sviluppo.
La sezione "energia", in ottemperanza agli impegni adottati con il Protocollo di Kyoto, dedica particolare attenzione alle iniziative volte al risparmio energetico.
La sezione "impronta ecologica" dedica ampio spazio alle attività svolte dal CREA nelle scuole pavesi sul tema dell'impronta ecologica quale indicatore sintetico, ma di immediata ed esaustiva comprensibilità, del concetto di sviluppo sostenibile offrendo, nel contempo, pratici e semplici strumenti di calcolo dell'impronta ecologica personale.
Uno spazio rilevante è assunto dalla sezione dedicata all'osservatorio sulla sostenibilità dello sviluppo, che trae ispirazione dalla "best practice" dell'Osservatorio Provinciale dello Sviluppo di Piacenza e permette di reperire importanti dati (indicatori) relativi ai seguenti ambiti: acqua e risorse idriche, aree verdi e biodiversità, clima, economia, elettrosmog, inquinamento acustico, mobilità e trasporti, popolazione e dinamica demografica, qualità dell'aria, rifiuti, risorse energetiche, salute, stili di vita, territorio e geomorfologia.
L'attivazione dell'osservatorio, quale obiettivo del Piano d'Azione Locale per lo Sviluppo sostenibile di Pavia e applicazione coerente della Convenzione di Aarhus per quanto concerne la divulgazione dei dati sull'ambiente e sulla salute pubblica, è stata possibile grazie alla collaborazione dei partner di A21L di Pavia ed, in particolare, agli specifici accordi siglati dal Comune di Pavia con il Dipartimento di Pavia dell'ARPA e con l'Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Pavia. La rinnovata sezione dedicata alle informazioni ai cittadini, contenuto sempre aggiornato della home page, completa il nuovo sito.
Attraverso questa nuova modalità di informazione e comunicazione Agenda 21 Locale del Comune di Pavia si pone ancora una volta all'avanguardia in quanto si propone di coniugare l'utilizzo delle più innovative soluzioni tecnologiche disponibili per l'ambiente web con i principi dello sviluppo sostenibile, permettendo ai cittadini di interagire con i processi e con i progetti di Agenda 21 Locale e di accedere in modo immediato e completo alle informazioni disponibili sull'ambiente, sull'economia e sulla salute. |