Dieci chilometri di trekking attraverso vigne, piccoli borghi e coltivi della nostra collina.
L'invito ad unirvi a questa passeggiata bucolica arriva dalla Biblioteca dell'Unione Comuni dell'Oltrepò Centrale (Corvino S. Quirico, Mornico Losana, Oliva Gessi, Torricella Verzate) che per domenica prossima propone l'iniziativa di promozione territoriale "Camminando tra i vigneti".
L'escursione si snoderà lungo un percorso ad anello idealmente suddiviso in tre tratti.
Il primo tratto, intitolato "Borghi antichi nella natura", è quello che separa Oliva Gessi - di cui si attraverserà il centro storico con la casa natale di San Luigi Versiglia e si ammirerà il Castello -, da Mornico Losana. Questo tratto, di tre chilometri circa, si svolge prevalentemente su sterrato ed offre numerosi punti panoramici.
Da Mornico Losana con "Salita e discesa tra storia e vigneti" si proseguirà poi per Torricella Verzate. Da vedere lungo questo secondo tratto di poco più di 4 chilometri - equamente distribuiti tra asfalto e sterrato -: la fonte acqua solforosa, il Castello di Mornico Losana - tappa intermedia -, il centro storico dei due paesi e il Santuario della Croce di Torricella.
"Gran finale panoramico" per il terzo tratto che da Torricella Verzate ricondurrà ad Oliva Gessi. Quasi 3 i chilometri da coprire lungo un sentiero generoso di scorci panoramici della pianura e fra i vigneti "colorati d'autunno"..
Lungo il cammino saranno predisposte delle stazioni di rifornimento per tutti i partecipanti, che, iscrivendosi all'iniziativa, oltre al "sacchetto viveri", acquisiranno anche il diritto ad una "gran sorpresa culinaria" con degustazione di prodotti locali, al passaggio presso il Municipio di Torricella Verzate.
Gli organizzatori si riservano la possibilità di modificare il percorso in caso di impraticabilità dovuta a precedente maltempo e di sospendere la manifestazione in caso di pioggia. |