Una mostra insolita per l'ex chiesa pavese di Santa Gualtieri, che in questo fine settimana ospiterà le tesi del Corso di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura dell'Università di Pavia.
L'iniziativa - che ha visto impegnati i professori Gianpaolo Calvi, responsabile scientifico, Gian Luigi Pietra, coordinatore del Laboratorio di Tesi e gli organizzatori Alessandro Greco e Marco Morandotti - rappresenta l'occasione per presentare alcuni dei progetti più significativi sviluppati dagli studenti sulla città di Pavia al compimento del loro percorso formativo.
Le tesi vengono segnalate per le risposte fornite a problemi ed esigenze colte dai giovani progettisti nell'ambito territoriale della città di Pavia: dalla riqualificazione di aree dismesse, alla soluzione di vuoti urbani, dalla riorganizzazione e ristrutturazione di comparti residenziali esistenti, alla ideazione di edifici polifunzionali.
Gli elaborati, presentati in forma sintetica rispetto al progetto originario, rimarcano l'approccio progettuale "integrale" che fonde insieme aspetti distributivo-funzionali, architettonico-formali, strutturali, impiantistici e di tutela-valorizzazione del paesaggio.
Tale approccio rappresenta il filo conduttore del Corso di Laurea finalizzato alla formazione di progettisti che insieme alla capacità di ideazione formale e costruttiva dell'organismo edilizio, acquisiscono gli elementi per rapportarsi con le specificità dei diversi specialisti e operatori del processo edilizio fondendone i risultati in articolate e coerenti traduzioni progettuali.
Dagli esempi esposti emerge anche l'attenzione per soluzioni orientate alla sostenibilità, che danno valore al processo di individuazione e di recepimento delle esigenze culturali e sociali della città di Pavia.
La mostra di progetti intende anche richiamare l'attenzione sul grande patrimonio di idee e di professionalità che si genera e si implementa annualmente nelle attività del Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura. Attività che vedono docenti e ricercatori, prevalentemente afferenti al Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio, confrontarsi quotidianamente con la ricerca e la didattica finalizzate alla formazione di una figura professionale specialistica nel campo della progettazione.
La mostra inoltre si pone l'obiettivo di presentare ai giovani delle scuole superiori la proposta formativa del Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura di Pavia che, in sette anni dall'attivazione, ha inserito con successo nel mondo del lavoro, specialisti nei campi della progettazione e più in generale, del processo edilizio. |