Il Cral Ateneo Pavia, organizzato in sezioni tematiche, promuove iniziative nel campo dello Sport, della Cultura, del Turismo, del Tempo libero e delle Attività Sociali.. ed è in quest'ultimo della sua attività che, anche quest'anno, propone una Mostra Mercato a favore dei Bambini di Chernobyl.
Il prossimo sabato, in una "Vetrina aperta" (così è stata battezzata) allestita in Università Centrale, diversi espositori metteranno a disposizione i propri lavori di artigianato. Tra gli articoli esposti si potranno trovare: ceramiche e stoffe dipinte a mano; oggetti di vario genere decorati con la tecnica del decoupage o con perline; idee regalo realizzate a mano con la tecnica del Biedermeier; articoli in legno lavorato a traforo; ricami e lavori all'uncinetto; bigiotteria; addobbi natalizi; libri (tra cui "L sas e la büscàia", di poesie in dialetto pavese); profumi e saponi; soprammobili come fate e folletti e fiori di carta Pirka.
Parte degli incassi del mercatino verrà destinata al "Progetto Chernobyl": in parte per sostenere le attività di accoglienza dei bambini nella nostra città (il Comitato Pavia per Chernobyl si occupa di organizzare il viaggio, predisporre accurate visite mediche e momenti di aggregazione durante il soggiorno) e in parte per perorare le iniziative di cooperazione internazionale volte a fornire aiuti concreti ai bambini direttamente in Bielorussia.
Tutti i visitatori, cui verrà offerta una bevanda calda accompagnata da dolcetti, avranno inoltre la possibilità di partecipare alla visita guidata "L'Alto Medioevo - Tesori nascosti" alle cripte di Sant'Eusebio e San Giovanni Domnarum (con ritrovo sotto le Torri di Piazza Leonardo da Vinci, alle 15.30). |