Nel cielo di Stradella splendono le "Stelle di Natale 2005", questo il brillante titolo assegnato dalla locale Associazione Commercianti al Mercatino dell'artigianato tipico natalizio che verrà allestito nella pizza principale in occasione del giorno dell'Immacolata.
Organizzata con la collaborazione della Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Stradella, la manifestazione, giunta alla terza edizione, riaccende il cuore di Stradella con luci, colori e merci variopinte per ricreare, dalla mattina al calar della sera, le piccole e grandi magie che dell'atmosfera natalizia.
Al centro dell'iniziativa ci sono l'esposizione e la vendita di diversi prodotti artigianali in vetro, terracotta, ceramica, legno e cera, nonché composizioni floreali (anche di cioccolato!), quadri e acquarelli, pizzi e bambole, creazioni con sassi, pasta di mais, perline e rame per ninnoli e bigiotteria e articoli confezionati con tecniche patchwork, decoupage (prevalentemente su legno) e cartonage.
Non mancherà, naturalmente, l'aspetto eno-gastronomico con i sapori tipici della tradizione che vi indicheranno "La via delle golosità", ovvero lo stand della Pro Loco che proporrà panini e schitte, vinbrulè, torrone, cioccolata e the caldi e castagne, nonché le degustazioni di buoni bicchieri di vino offerti allo stand del club del Buttafuoco Storico.
Per i più piccoli saranno predisposti giochi, animazioni ed intrattenimenti con i clown ed i giocolieri della Compagnia del Sorriso e con il supporto del centro di aggregazione giovanile di Stradella, la "Ludoteca" e "Ragazzi al Centro". Sempre ai bambini è rivolto l'invito a scrivere un messaggio di pace per Babbo Natale, che verrà inviato in cielo con una mongolfiera di palloncini.
Un momento particolare sarà dedicato alla solidarietà ed alla fratellanza in collaborazione con Unicef, Emergency, Associazione Don Carlo Molinelli, Mani Tese, Osservatorio per la Pace, Cooperativa Rosa dei Venti e Anfass che, simbolicamente, accenderanno la "Stella della Solidarietà".
Inoltre, durante la manifestazione, sarà possibile partecipare con un piccolo contributo, alla raccolta fondi organizzata dalla Banca Nazionale del Lavoro, nell'ambito di Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche. |