È in uscita il nuovo cd della Corale Valla! L'anno 2005 è stato molto produttivo per la Corale universitaria "Lorenzo Valla" di Pavia, che, per il periodo natalizio ha inciso il secondo volume della trilogia "Gospel Fusion", in uscita nella prima decade del mese di dicembre.
La nuova fatica discografica dell'ensemble diretto da Francesco Mocchi è il risultato degli sforzi profusi negli ultimi tre mesi a questa parte dal poliedrico gruppo vocale e dalla L.V. Dream Band, il gruppo che accompagna la Corale nei suoi concerti.
11 tracce - cui si aggiungono due "bonus track" molto particolari - per compiere un piccolo viaggio all'interno dell'infinito repertorio di canti tradizionali natalizi, rivisti e riarrangiati al fine di produrre un risultato il più possibile vario e completo; due tracce completamente inedite, opera del direttore, Francesco Mocchi, che al solito ha curato anche gli arrangiamenti del coro e della band.
Così accanto ad un brano che da bolero si trasforma in un violentissimo groove metal - "God Rest U Merry Gentleman" - si può ascoltare una versione per quintetto vocale e percussioni di "Jingle Bells"; oppure l'esperimento ritmico di "Kumbajah", brano nel quale, ad ogni strofa si stravolge la struttura ritmica e l'arrangiamento... o il jazz waltz di "Silent Night".
Tutte le interpretazioni dei classici natalizi hanno un tocco strettamente personale ed un sound completo ma essenziale che sta diventando il "marchio" della Corale dell'Università di Pavia.
Meritano una citazione tutti i musicisti che hanno collaborato al cd: Fabio Casali, il notissimo chitarrista pavese, che ha suonato nel cd e ha messo a disposizione le strutture del Live Studio per incidere; Luigi "Pilo" Scuri alla batteria; Roberto Puglisi al basso, Gino Marcelli - nuovo acquisto della Corale - al pianoforte e alle tastiere; Daniele Moretto, già trombettista degli 883; Corrado Sambito, sassofonista che collabora stabilmente con Teo Teocoli in teatro e negli spettacoli televisivi, oltre ad avere all'attivo moltissime collaborazioni artistiche con musicisti internazionali; il "nostro" Andrès Villani, oramai all'onore delle cronache per la direzione musicale del musical "Cuore di cane"; per finire - si direbbe "last but not least" - l'esplosivo percussionista Dario Tanghetti, che ha impreziosito con le sue congas e le sue percussioni ogni brano del cd. Da segnalare anche le ospitate di Luca Scansani al basso elettrico ("He's got the whole world in His hands") e Antonella Mazza - bassista nel tour di Ron e musicista di fama - al contrabbasso.
Al solito, grande protagonista è comunque la "Corale Valla" - così oramai è conosciuta da tutti - che ha sfidato qualsiasi pronostico, effettuando le registrazioni di ben 11 brani in soli 2 mesi. Emerge in tutto il lavoro il talento di Matteo Callegari, che collabora da molti anni con l'ensemble vocale, e la cui maturità artistica sta raggiungendo livelli considerevoli; accanto a lui, si fanno spazio solisti emersi dal gruppo, quali Luca Colombo, Valentina Cornacchia, Maurizia Gandini e la nuova solista Guendalina Rulli, la cui prestazione in uno dei due brani inediti "I will live for Him" fa di lei una più che gradita novità nel già ampio parco solisti della Corale.
Non resta altro che andare a sentire i concerti del gruppo pavese...
|