'Sette pietanze per la vigilia di Natale', menù tradizionali ad un prezzo particolarmente interessante, degustazione di salame morbido accompagnato da vino novello, solo questo meriterebbe una visita a Zavattarello, che giovedì 8 dicembre si prepara al debutto del suo primo Mercatino di Natale.
Tante le iniziative all'ombra del castello dal Verme, a partire dalle bancarelle di artigianato e prodotti locali tipici, ma anche curiosa oggettistica natalizia e colorata hobbistica che animeranno il Borgo Antico dandogli l'aspetto di un piccolo presepe...
Ma non è tutto.
Tra una degustazione di salame morbido tipico della zona, un bicchiere di gustoso vino novello e l'assaggio di un dolce, l'occasione è propizia per presentare le sette pietanze della vigilia, ovvero quei piatti che tradizionalmente si mangiavano in famiglia proprio alla vigilia di natale.
Durante il mercatino saranno presentate e distribuite le ricette di queste sette pietanze - ci racconta il sig. Bruni dell'Associazione Culturale "Magazzino dei Ricordi" - che potranno essere degustate proprio la sera della vigilia di Natale. Non mancate quindi l'appuntamento non solo per assaporare i semplici piatti della tradizione, dalle lasagne al sugo di funghi, alle cipolle ripiene, dal merluzzo e baccalà, alle bietole, ma anche per assistere alla suggestiva rappresentazione del Presepe vivente.
Se poi proprio non riuscirete a resistere fino al 24 dicembre, poco importa, visto che da giovedì i ristoranti della zona proporranno i loro menù tradizionali ad un prezzo fisso di 22,00 euro, e chissà se tra un risotto ai funghi o un piatto di ravioli di brasato, non sia possibile gustare uno "dei sette" prima del tempo... |