Dal cocuzzolo della montagna, con la neve alta così, nella valle noi scenderemo con ai piedi un paio di sci-sci!... Pronti a seguire l'invito dell'intramontabile Edoardo Vianello?
Per tutti gli amanti dello sci, e soprattutto per i più pigri fra loro, che non hanno voglia di andare lontano rischiando magari di trascorrere ore di coda in macchina, ecco pronto il nostro piccolo vademecum sugli impianti di risalita aperti nei prossimi giorni nel territorio provinciale.
Un piccolo "prontuario" sul cosa, dove, quando e quanto, che è ormai nostra abitudine fornire in questo periodo...
 |
 |
 |
 |
 |
 |
- Passo Penice - Comprensorio condiviso fra i Comuni di Menconico e Bobbio
Con una sciovia ("Lo Scarpone") che serve due piste e la manovia per il campo scuola. Dotata di impianto di innevamento artificiale e di illuminazione notturna, questa località consente sciate fino a mezzanotte.
Possibilità di noleggio di sci e scarponi in loco.
Apertura: tutti i giorni fino all'8 gennaio, nei seguenti orari: 9.00-16.30, 20.30-22.30. (In via di definizione le aperture dal 9 in poi)
Costi: giornaliero 15,50 euro; mattiniero o pomeridiano 10,33 euro; manovira: 10 corse 5,20 euro.
Per informazioni:
Tel. 0523/933411.
- Cima Colletta - Brallo di Pregola
Con ski-lift che serve tre piste "panoramiche" molto facili e una manovia per la fruibilità del campo scuola per principianti.
Apertura: tutti i giorni fino all'8 gennaio, dalle 9.00 alle 16.30. Dal 9 solo nei fine settimana.
Costi: giornaliero 15,00 euro; mattiniero o pomeridiano 10,00 euro.
Per informazioni:
Tel. 333/4605392.
- Pian del Poggio - Santa Margherita Staffora
Con l'unica seggiovia in provincia di Pavia e uno ski-lift per un totale di tre piste, due facili e una di media difficoltà.
Apertura: tutti i giorni dalle 8.30 alle 16.30 fino al lunedì dell'Epifania, poi il sabato e la domenica .
Costi: giornaliero 20,00 euro; mattiniero o pomeridiano 15,00 euro.
Per informazioni:
Tel. 0383/82533 o 0383/551827.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dal Rifugio "Monte Chiappo", situato appena sopra l'arrivo quest'ultimo impianto, segnalano neve abbondante e "Troppo bella! - commenta soddisfatto il gestore - Bella come non si vedeva da tempo: un metro e mezzo di neve "nevicata" e almeno 50 i centimetri di neve "fresata" in pista!".
Neve abbondante anche verso Romagnese, ma l'impianto di risalita in frazione Casa Matti, resta momentaneamente chiuso in attesa di collaudo.
Qualsiasi sia la vostra scelta, non partite immediatamente, perché oggi (mercoledì 28 dicembre), gli impianti sono chiusi per maltempo: in queste ore, sulle cime, sta imperversando una bufera di neve.
|