Nell'anno accademico 2006/2007 l'Università degli Studi di Pavia avvierà un programma di scambio e formazione di studenti presso alcune Università degli Stati Uniti. Il programma, inserito nel quadro di cooperazione universitaria internazionale, coinvolge anche l'ISEP (The International Student Exchange Program) e l'ISU (Istituto per il Diritto allo Studio Universitario).
Per l'anno 2006/2007, il programma riguarderà 3 studenti universitari, selezionati in base al merito, al reddito e al superamento di un esame per titoli e colloquio. I candidati devono risultare iscritti all'Università di Pavia e frequentare con regolarità le lezioni; le Facoltà interessate sono: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Scienze Politiche, Musicologia.
Gli studenti di Medicina e Chirurgia potranno accedere a un numero limitato di Università e/o College (elenco disponibile nel sito ISEP) e dovranno scegliere un dipartimento al di fuori dell'ambito clinico.
Gli studenti ammessi, a partire dal mese di gennaio 2007 frequenteranno un semestre di studi presso una Università degli Stati Uniti, a loro favore è previsto il mantenimento (vitto e alloggio) presso un campus universitario, dispensa delle tasse di iscrizione ai corsi universitari negli USA e un corso preliminare orientativo della durata di alcuni giorni presso l'università statunitense di destinazione.
È previsto un ulteriore contributo che l'Università metterà a disposizione degli studenti selezionati per lo scambio nell'a.a. 2006/2007 (modalità di ottenimento e utilizzo verranno indicate successivamente). Possono usufruire del programma anche gli studenti in graduatoria (fino ad un massimo di 3) che intendano effettuare il semestre di studi in U.S.A. senza contributo finanziario da parte dell'Università di Pavia.
Il modulo per la domanda di ammissione può essere ritirato presso la Ripartizione Affari Internazionali o scaricata via internet al sito dell'Università di Pavia e va presentato alla Ripartizione Affari Internazionali, Strada Nuova, 65 - Pavia, entro il 28 febbraio 2006.
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
stato di famiglia non anteriore a tre mesi o autocertificazione dello stesso;
autocertificazione relativa alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche presentata nel 2005;
una fotografia formato tessera;
certificato medico di buona salute con data non anteriore a un mese;
programma di studi che il candidato intenda seguire negli USA, approvato da un docente di ruolo della facoltà di appartenenza;
certificato con il risultato conseguito al "Test of English as a Foreign Language" (TOEFL - punteggio minimo 237 da presentare successivamente alla selezione). |