Saggi e benevoli, allegri ma molto timidi, gli gnomi sono creature fatate di piccole dimensioni considerati spiriti della terra e del sottosuolo. Non a caso vivono nei boschi, occupando tronchi degli alberi, grotte o cavità sotterranee e sono in grado di scovare miniere e tesori nascosti nelle viscere della terra, di sfruttare le proprietà di erbe medicinali e metalli e di parlare con gli animali…
Tanto longevi quanto sapienti, vegliano sugli essere umani, rendendoli capaci di sognare… Un dono che, a loro volta, li rende graditi alla Natura della quale sono figli… Così almeno narrano le leggende nordiche.
Lo stesso alone di mistero che avvolge questi buffi (almeno nell’aspetto) personaggi ammanta anche l’iniziativa promossa dagli Amici dei Boschi, che per domenica hanno in programma “ Una giornata da gnomi” al Bosco Grande…
Si tratta di un'intera giornata tra i sentieri del bosco sulle tracce degli gnomi, imparando come vivono e provando i loro giochi e le loro piccole costruzioni. Anche il pranzo, preparato insieme agli organizzatori, sarà a base di ricette gnomesche.
L'attività è aperta a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni… ma fate attenzione giovani “cacciatori di gnomi”: non lasciate traccia del vostro passaggio in natura, perché pare che gli gnomi siano molto sensibili all’inquinamento e ogni genere di rifiuto abbandonato nel loro territorio può costringerli a cambiare zona. |