In occasione del 35° anniversario della Comunità Casa del Giovane di Pavia, don Tassone, insieme a tutti gli amici, sta ultimando l’organizzazione dell’annuale Festa di Primavera, che si svolgerà per l’intera giornata di sabato.
Nell’anno di apertura del processo di Canonizzazione del nostro fondatore, il sacerdote don Enzo Boschetti, - racconta don Tassone - vorremmo idealmente ripercorrere il suo cammino di carità e condivisione con i fratelli più poveri, dal suo paese natale Costa dei Nobili, fino a Pavia.
Per questo motivo, tra le tante iniziative in programma, si terrà anche una marcia non competitiva con un solo atleta partendo dal cimitero di Costa dei Nobili alle ore 12.30.
La manifestazione prevede un atleta in corsa che percorrerà all’incirca un chilometro di strada, accompagnato da tre pulmini e una macchina per assicurare una regolare assistenza nello svolgimento della manifestazione.
L’itinerario previsto è il seguente: Costa dei Nobili, Corteolona, Genzone, Filighera, Vigalfo, Barona, Fossarmato, Prado e infine Pavia.
Ecco, nel dettagllio, il programma della Festa di Primavera:
 |
 |
 |
 |
h. 13.00 Il Cammino della Solidarietà - prima fase corsa a tappe da Costa de' Nobili, paese natale di don Enzo Boschetti alla sua statua in via Boschetti al Ticinello - Pavia
h. 15.00 Il Cammino della Solidarietà - seconda fase corteo silenzioso dalla statua del fondatore della Casa del Giovane alla sua comunità in Via Lomonaco 45 - Pavia
h. 15.30 Inizio della Festa di Primavera nel 35° della CdG con mons. Giovanni Giudici Vescovo di Pavia (nel nuovo cortile di Casa Gariboldi) Visita alla Comunità
h. 16.30 Testimonianza di Ernesto Olivero fondatore del SERMIG di Torino e amico di don Enzo (al salone III Millennio)
h. 18.00 Spettacolo del gruppo 'Velo africano' (al salone III Millennio)
h. 19.00 Momento di preghiera (al salone III Millennio)
h. 19.30 Cena comunitaria (all'aperto)
h. 21.00 Concerto Gospel con il gruppo 'Brotherhood gospel choir' (nella futura chiesa sopra al III Millennio)
|
|
 |
 |
 |
 |
|