Dopo le due “r” di riso e rose che hanno segnato il debutto del ciclo “A cena dal produttore” - gli incontri promossi dalla confraternita Fondamenta del Gusto, per promuovere la “conoscenza diretta” delle specialità regionali - è la volta di risi e rane…
Teatro del gustuso “incontro conviviale”, come lo definiscono gli organizzatori, è lo spazio Al Museo di Olevano Lomellina, dove mercoledì sera si celebra un po’ quello che è uno dei simboli della Lomellina, la rana, che nel menù proposto viene servita nel più tradizionale dei modi: riso carnaroli con le rane.
Ecco nel dettaglio il menù di “ A cena dal produttore: risi e rane”
Aperitivo
Cartoccio di fiori vari in pastella
O.P. Spumante Martinotti lungo Az. Agr. Anteo
Antipasto
Frittatine di fiori e erbe selvatiche
O.P.Riesling Renano d.o.c.“Vigna Costa” Bruno Verdi
Primi
Carnaroli con le rane
O.P.Cortese d.o.c.”Alezeia” Az Agricola Montelio
Secondo
Pesce di risaia saltato e marinato
O.P.Rosato d.o.c. Az Agricola Montelio
Formaggi
Formaggi su letto di petali e salse della casa
V.T. Rosso Comprino Az Agr. Montelio
Dolce
Fiori in torta
O.P. Moscato Bellaria
Open Bar
Cascata di cioccolato con dolcezze al riso Otello
della Pasticceria Raffaghelli
Caffè, grappe, amari
|