Alzi la mano chi, una volta arrivato sul luogo di villeggiatura, non ha mai esclamato "...ecco, cosa mi sono dimenticato!".
Che apparteniate alla tipologia del "turista fai da te" o del viaggiatore che si affida alla rassicurante organizzazione di un tour operator, ammettetelo, esperti o meno che possiate essere in materia di "preparazione valigie", a chiunque può capitare di dimenticare a casa qualcosa che in vacanza potrebbe rivelarsi molto utile.
Oltre a qualche consiglio (già dispensato lo scorso anno) ecco cosa sarebbe bene trovasse un angolino nel vostro bagaglio...
Passaporto o carta d'identità, documenti di viaggio e tessera sanitaria (con gruppo sanguigno e informazioni sanitarie) difficilmente vengono lasciati sul comodino di casa ma,... ai "numeri utili" avete pensato?
Non solo a quelli telefonici dell'ambasciata o del consolato italiano se vi recate all'estero o dei servizi d'emergenza del luogo, avete annotato, ad esempio, il numero di telefono da chiamare per bloccare la vostra carta di credito? O il puk per sbloccare il vostro cellulare?
Una comune check list dovrebbe inoltre includere:
- un kit di pronto-soccorso,
- una sveglia da viaggio (cellulare o orologio con suoneria),
- un coltellino multiuso, un accendino e una torcia (con pile di scorta)... non considerateli un'esclusiva dei campeggiatori!
- un adattatore per prese di corrente,
- una corda, qualche molletta per i panni e un piccolo kit da cucito,
- borse di plastica,
- un k-way,
- un dizionario di lingua e, se non siete dei fenomeni in matematica, una calcolatrice per il cambio, se siete in partenza per l'estero,
- carta e penna...
- e carta igienica!
|