Grande successo per l’iniziativa “ Un messaggio per l’ambiente”, organizzata da LifeGate con Impatto Zero per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2006.
A oggi, sono già pervenuti oltre 1000 messaggi, che equivalgono ad altrettanti metri quadrati di bosco che verranno riforestati e tutelati nel Parco del Ticino.
Rime, denunce, proposte, speranze… i commenti lasciati sul sito Impatto Zero testimoniano la voglia delle persone di essere coinvolte e di poter dare il proprio contributo per un mondo più verde.
Molte le personalità del mondo della politica, dello spettacolo, della musica e dell’informazione che hanno aderito all’iniziativa lanciando il proprio messaggio: il Ministro dell’Ambiente On. Alfonso Pecoraro Scanio, il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, musicisti come Max Gazzé, Fabio Treves, Eugenio Finardi, Saturnino, i Negrita, Giovanni Allevi… e le voci di Max Pisu e Tessa Gelisio.
 |
 |
 |
 |
On. Alfonso Pecoraro Scanio (Ministro dell'Ambiente) "Ogni giorno l'Italia produce circa 1 milione e mezzo di tonnellate di anidride carbonica (CO2). Ogni settimana scompaiono nel mondo 250.000 ettari di foreste. Ogni mese ciascuno di noi produce 44 kg rifiuti domestici. Ogni anno la temperatura del nostro pianeta aumenta, i ghiacciai si sciolgono e aumenta il livello dei mari. Non possiamo più attendere, la terra ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno di Lei. Un legame che ci unisce sin dalla nostra nascita. Ed è per questo che ognuno di noi dovrà impegnarsi nei piccoli gesti della propria vita quotidiana per lasciare ai nostri figli un mondo migliore."
Max Pisu (Attore comico) "Dicono che bisogna proteggere le ultime aree verdi della terra, perché un albero, un bosco, una foresta hanno la preziosa proprietà di assorbire anidride carbonica, quindi di combattere il riscaldamento del pianeta, le alluvioni, la desertificazione... figurati! Una foresta? Ma piantiamola! Ah ah ah...".
Negrita (Gruppo musicale) "E' fondamentale che ci sia questa giornata perchè le forze politiche mondiali sottovalutano, come al solito, tematiche di questo tipo, che sono alla base della nostra esistenza. Una giornata come questa credo sia importantissima, ma non per celebrare qualcosa... per dare il via a una mentalità diversa, di noi esseri umani in rapporto con l'ambiente che ci circonda." |
|
 |
 |
 |
 |
L’iniziativa si concluderà il 16 luglio.
LifeGate rinnova l’invito a lasciare sul sito www.impattozero.it un messaggio, un commento, una poesia, un dubbio, una domanda che riguardi l'ambiente. Per ogni messaggio pubblicato verrà riforestato 1 mq nel Parco del Ticino!
E ogni venerdì continueranno a essere premiati i quattro messaggi più originali o propositivi. I vincitori riceveranno il libro fotografico a Impatto Zero "Groenlandia in slitta, per mare, per aria" di Cartman Edizioni e avranno la possibilità di registrare personalmente il proprio commento, che verrà trasmesso nell'eco-GR delle 8.30 e 15.30, ogni venerdì, su LifeGate Radio.
|