… Arte in collegio! Per il terzo anno consecutivo, dopo le sempre più fortunate edizioni del 2004 e del 2005, che ha contato alcune migliaia di visitatori, l’iniziativa dell’associazione Bottega d’Arte in Pavia torna al Collegio Cairoli.
L’associazione di botteghe artigiane, che raccoglie sempre più iscritti sul territorio pavese e, da quest’anno, anche oltre i confini provinciali, grazie al sostegno di Confesercenti Pavia e all’appoggio del direttore dello storico collegio, Graziano Leonardelli, proporrà, in esposizione e vendita, i manufatti di 18 dei suoi soci.
““Arte in bottega Arte nelle mani” - spiega Renzo Bolduri, presidente della Bottega d’Arte in Pavia - si configura quindi come una vera e propria mostra-mercato che, nel corso dei prossimi due fine settimana, presenterà lavori di restauro, vetro-fusione, scultura e mosaico, ma anche opere carta e affreschi, mobili d’antiquariato, costumi d’epoca realizzati per il teatro e abiti da sposa… non solo al pubblico ma anche alle scolaresche.
Quattro infatti gli istituti (Cairoli, Cossa, Sanzio e Taramelli) che hanno già prenotato una visita guidata all’esposizione, nel corso della quale saranno anche presentati progetti di formazione professionale per instradare i giovani alle professioni artigianali”.
Sono inoltre previste manifestazioni collaterali che prevedono la partecipazione del Circolo Culturale Pavese "Il Regisole", con il gruppo " Amis dal dialèt", che proporrà, nelle due serate di venerdì (il 6 e il 13 alle 21.00) la recitazione di poesie in vernacolo con il coordinamento di Giovanni Segagni, e del musicista Guido Mazzon che si esibirà nel concerto per tromba " The Solitary bird" nella serata conclusiva (sabato 14 ore 21.00).
In concomitanza con questa occasione gli artisti-artigiani rinnoveranno l’esposizione delle loro opere nelle luci degli esercizi commerciali pavesi aderenti all’iniziativa “L’arte va in vetrina”. |