“Incontri con la Natura” è un ciclo di iniziative che annualmente il Civico Museo Naturalistico "F. Lombardi" di Stradella organizza nell'ambito di un progetto predisposto con il sistema museale: SBO Musei dell'Oltrepò.
Dopo aver rivolto lo sguardo a “Flora e ambienti della Sardegna”, nel corso della conferenza con proiezione di diapositive tenuta dal dott. Adriano Bernini lo scorso 13 ottobre, l’attenzione si focalizza ora sul nostro territorio. I prossimi due gli appuntamenti del ciclo saranno infatti dedicati ai panorami oltrepadani e alla flora dell’Appenino Pavese.
Per venerdì sera è in calendario la presentazione del libro "Itinerari ed escursioni tra I Nostri Monti -
Fra Trebbia Aveto e Taro, Oltrepò e Tortonese, Catena dell'Antola, Gruppi del Beigua e del Tobbio, Monti di Genova e del Tigullio" di Fabrizio Capecchi, già autore, per gli stessi tipi (Edizioni Croma) di “Le vie del sale e altri percorsi. 9 itinerari tra pianura e mare”, "Un'isola fra i monti" e "Un'altro Oltrepò", per citare alcuni titoli.
Suggestive immagini, alcune delle quali verranno proiettate e commentate dall’autore nel corso dell’incontro, illustrano 11 itinerari ad anello che si snodano attorno i principali rilievi di un’ampia fascia appeninica… Una guida che alla morfologia del paesaggio associa approfondimenti di carattere antropico.
Oltre all’autore, saranno presenti per offrire il loro contributo anche il prof. Pierangelo Lombardi - sindaco di Strabella -, Carlo Cova - direttore dei Civici Musei Naturalistico e della Fisarmonica - e il dott. Siro Brondoni - presidente della Civica Biblioteca "P. Bazzini".
L’appuntamento successivo, in programma per il 10 novembre, proporrà un’ulteriore “zoomata” sul nostro ambiente, andando a trattare le “Orchidee dell’Appenino Pavese”. Thomas Abeli, Vitantonio dell’Orto e Gilberto Parolo, protagonisti della serata, saranno relatori di una conferenza con proiezione di diapositive sulle specie presenti nel territorio. |