Un collage di immagini campeggia sul volantino del corso di fotografia organizzato da OltreFoto, il Laboratorio Permanente di Fotografia di Voghera.
Paesaggi, ritratti e still life (foto che ritraggono oggetti in posizione statica) si combinano per dar subito l’idea di cosa si possa realizzare avendo un buon occhio e un “buono strumento” in mano… E la macchina digitale, per lungo tempo snobbata dagli amanti delle reflex e “puristi” della fotografia, è ora lo strumento ottico attorno al quale ruota il ciclo di incontri appena iniziato che, in 12 lezioni, mira a fornire le nozioni di base su tecnica ed espressione.
Un primo modulo (A), curato dai soci di OltreFoto, affronterà il discorso sul piano tecnico, offrendo una serie di informazioni generiche su “Apparecchi fotografici”, “Obiettivi”, “Materiali sensibili”, “Luce”, “Esposizione”, “Composizione” e “Tecniche di ripresa”, per concludere con un excursus su “La fotografia dei grandi autori: visione e analisi immagini”.
Il secondo modulo, a cura di G.L. Margheriti, fotografo professionista, tratterà, invece argomenti più specifici e approfonditi quali “Immagini digitali”, “Scaricare le immagini”, “Fotoritocco con Photoshop” e “Stampa”… tutto quello che serve, insomma, per passare dal click, all’album fotografico, con tanto di correzioni di luminosità, contrasto e messa a fuoco una volta riservate ai soli laboratori.
Ai corsisti verrà fornito il materiale didattico necessario allo svolgimento del corso e, al suo termine, un attestato di frequenza. |