Undici candeline sotto l’albero di “In vetrina per Natale” che rinnova il consueto appuntamento con la tradizionale fiera natalizia che da undici anni offre idee e suggerimenti di ogni tipo per le feste di fine anno.
La rassegna verrà inaugurata venerdì 24 novembre, con l'apertura della tradizionale mostra mercato a partire dalle 18, e proseguirà fino a lunedì 27, offrendo tanti nuovi ed originali consigli e sorprese in vista del giorno più atteso dell'anno.
Il grande mondo di "In vetrina per Natale”presenterà una novità particolarmente suggestiva per grandi e piccini: il Salone di Santa Klaus, situato all'ingresso del palazzo. Si tratterà di un'area di forte impatto visivo dovuta al grande albero di Natale ed alla presenza di alcuni Babbo Natale che si dedicheranno interamente a bambini e con i quali sarà possibile scattare foto ricordo.
Ci saranno inoltre diverse cassette postali situate negli spazi fieristici dove i più piccoli potranno imbucare le proprie lettere indirizzate a Babbo Natale.
“In vetrina per Natale” offrirà anche uno spazio adeguato per l’associazione Chernobyl della parrocchia del Crocifisso, per il gruppo Cavalli Vita Onlus che sperimenta con successo il particolare rapporto tra i cavalli e la sensibilità dei bambini portatori della sindrome di Down e con l’Agal, che unisce i genitori di bambini affetti da leucemia presso la clinica pediatrica di Pavia.
Durante tutti i giorni della manifestazione sarà, inoltre, possibile servirsi di un accurato servizio di ristorazione offerto dal Wine Bar annesso al saloncino enogastronomico, dove si potranno degustare i prodotti tipici dell'Oltrepò pavese e della Normandia.
Un servizio rivolto sia agli espositori, che potranno apprezzare taglieri di prodotti tipici preparati al momento, che ai visitatori che potranno degustare abbinamenti di qualità tra cibo e vini doc dell’Oltrepò Pavese.
La fiera comprenderà, oltre al padiglione centrale, anche l'area del Mercatino, collegata tramite un tunnel e una tensostruttura riscaldata. per tutta la durata della manifestazione, poi, non mancherà la musica, grazie agli interventi del pianista Fabrizio Tacchinardi a sottolineare i momenti più importanti della kermesse.
|