Nello stesso giorno (11 Dicembre 2006) in quasi tutti i Paesi del mondo, si terranno varie iniziative per far conoscere alla opinione pubblica ed alle autorità i contenuti del Rapporto UNICEF sulla condizione dell' infanzia nel mondo 2007 .
Si tratta di un importante appuntamento annuale che da tempo coinvolge le realtà scolastiche, istituzionali e di volontariato della nostra città .
Anche quest’anno, come accaduto in precedenza, si e’ concordato tra i promotori di fare in modo che siano le “autorità civili e religiose” a recarsi direttamente presso le scuole dove i bambini e gli adolescenti presenteranno loro i contenuti del Rapporto.
Tale proposta organizzativa vorrebbe testimoniare, anche simbolicamente, la disponibilità delle stesse autorità ad un atteggiamento di “ascolto” e “sensibilità” nei confronti delle opinioni e dei diritti dei minori .
L’evento si realizzerà in modo semplice ma significativo: all’ora prefissata presso la scuola si recheranno le autorità civili e religiose ; quindi una delegazione di alunni, alla presenza dei compagni, presenterà la sintesi dei contenuti del Rapporto Unicef .
Ai diversi eventi sono invitati anche i giornalisti che potranno, in quella occasione, ricevere le informazioni riguardanti i contenuti del Rapporto 2006 che affronta quest'anno il tema : Donne e bambini. Il doppio vantaggio dell’uguaglianza di genere.
L’incontro si concluderà con una riflessione ed una dichiarazione di impegno da parte dell’autorità in merito a quanto gli alunni illustreranno.
Contemporaneamente in altre scuole cittadine avverrà un analogo evento.
|