Iscrizioni aperte fino al prossimo 18 febbraio per la partecipazione al Corso di Formazione per Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana.
Il corso dà la possibilità di cominciare l'attività di volontario presso il Comitato Locale di Pavia e può essere seguito da moduli avanzati che consentono l'attività sulle ambulanze e la partecipazione ad attività socio assistenziali.
Di seguito il calendario e le caratteristiche dei corsi.
Corso di Formazione di Base
Il corso base è propedeutico a tutti gli altri corsi di specializzazione e permette di ottenere la qualifica di Volontario del Soccorso. Il Corso base ha inizio il 19 Febbraio e termine il 1 aprile. È necessario per seguire gli altri moduli di specializzazione. Tutte le lezioni saranno serali, due sere alla settimana, dalle 21 alle 23 circa. E’ possibile seguire le lezioni nelle serate di lunedì e mercoledì, oppure nelle serate di martedì e giovedì.
Modulo di Specializzazione per Soccorritore Sanitario Formazione per Soccorritore da Ambulanza.
Si articola in lezioni teoriche e pratiche. Il modulo, opzionale, ha inizio il 3 Maggio 2007. Prevede esame finale e tirocinio in ambulanza.
Modulo di Specializzazione per Soccorritore Sociale sulle problematiche migratorie Formazione per assistenza, informazione e supporto a migranti, rifugiati e richiedenti asilo.
L’ttività è legata alle attività dell’Ufficio ricerche e messaggi di Croce Rossa. Il modulo, opzionale, ha inizio il 16 aprile 2007.
Come iscriversi:
Passando di persona in sede operativa CRI di Pavia, in Viale Partigiani 78, dalle 21 alle 23 fino al 18 febbraio 2007. Sono necessari al momento dell'iscrizione un documento di identità e il contributo di 30EUR (16EUR come quota associativa, 14EUR per il materiale didattico). E' inoltre utile già avere il tesserino delle vaccinazioni e tre foto-tessera, che verranno richiesti poi durante il corso. Al momento dell'iscrizione verranno compilati i moduli necessari.
Requisiti:
-aver compiuto 18 anni al momento dell´iscrizione; -idoneità psicofisica in relazione all´attività da svolgere (la visita e il certificato vengono forniti dallo staff medico CRI); -associazione alla Croce Rossa Italiana (ci si associa con l`iscrizione al corso); -mancata condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione di diritto dal pubblico impiego; -godimento dei diritti civili e politici.
Per informazioni e iscrizioni:
Centrale operativa della Croce Rossa di Pavia, tel. 0382/472352
|