Oramai è il terzo anno che la Biblioteca Bonetta sezione ragazzi in collaborazione con l’Istituto Vittadini e il teatro Fraschini produce opere per i giovani.
Il progetto dello scorso anno ha visto i ragazzi affrontare un classico della letteratura francese, la storia di Cirano di Bergerc, esaminando non il racconto di Edmon Rostand, ritenuto troppo difficile per un pubblico giovane, ma traendo spunto dal racconto in prosa di Ermanno Detti “Tutta colpa del naso” che segue per intero il testo teatrale francese pur se con alcune libertà di taglio e d’invenzione e con il ritmo leggero delle filastrocche.
Il libro di Detti è stato quindi la traccia che la giovane drammaturga milanese, Madga Barile ha seguito per realizzare il libretto del “racconto musicale” che andrà in scena dal 9 al 12 marzo.
La parte musicale, è stata affidata a Walter Morelli, musicista milanese di grande esperienza, che ha realizzato, per l’orchestra “Milano Classica” e non solo, vari spettacoli musicali per ragazzi.
La regia è di Beppe Soggetti, il progetto e il coordinamento è di Costantino Leanti.
Lo spettacolo è rivolto principalmente ai ragazzi della scuola primaria e prevede un loro coinvolgimento in alcune canzoni che saranno cantate coralmente con i cantanti e il coro.
|