Un’università che dialoga con il territorio e con le imprese e offre ai giovani laureati la possibilità di confrontarsi con le richieste del mondo del lavoro, affrontando anche i primi colloqui di selezione. È questo lo spirito che anima l’edizione 2007 di “Porte aperte alle imprese”, il programma di orientamento post laurea dell’Università di Pavia.
L’ottava edizione della manifestazione è in programma per venerdì e sabato, giorni in cui gli studenti e i neo laureati potranno ascoltare le testimonianze delle aziende, assistere alla tavola rotonda dedicata alle attività delle aziende e soprattutto farsi un’idea dei profili di laureati più richiesti, oltre che del processo di selezione e delle opportunità di carriera.
Tra le maggiori novità dell’edizione 2007 c’è la possibilità di affrontare i primi colloqui di selezione con le aziende.
Si tratta di un nuovo sevizio d’orientamento, grazie al quale i giovani potranno simulare un colloquio, ma soprattutto sostenere veri e propri incontri di pre-selezione con le aziende ospiti.
Gli studenti, i laureandi e i neolaureati potranno, infatti, incontrare in Aula Magna manager e responsabili del personale di imprese di diversi settori, per conoscere a approfondire le modalità di inserimento nel mondo del lavoro, scoprire quali sono i curricula più allettanti… In definitiva, capire che cosa si aspetta da loro il mondo del lavoro e cosa loro possono offrire.
Per accedere ai colloqui è necessaria l’iscrizione on line sul sito del C.OR., Centro Orientamento dell’Università di Pavia, che, in stretta collaborazione con l’Unione Industriali di Pavia, i Giovani Industriali, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Pavia, la Camera di Commercio insieme a Banca Regionale Europea, allo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori) e Isfol ha organizzato la manifestazione.
|