Domenica prossima, vi sarà l’inaugurazione, a Cigognola, in frazione Valle Cima, della Piazza d’Europa Unita e dell’adiacente edificio comunale polivalente.
Perché Piazza d’Europa Unita? Per sottolineare l’apertura alle problematiche europee dell’attuale amministrazione e perché quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario (25 marzo 1957 – 25 marzo 2007) dalla sottoscrizione dei “Trattati di Roma” che istituirono la Comunità Economica Europea, mentre il 9 maggio 1950 venne siglata la cosiddetta “Dichiarazione Schuman” (dal nome dell’allora ministro degli esteri francese), che diede origine al processo di integrazione dell’ Unione Europea.
L’inaugurazione vuole quindi essere l’occasione per fare il punto sullo “stato dell’unione”.
In questo saremo aiutati dal prof. Luigi Vittorio Majocchi, titolare della cattedra di storia dell’Europa Occidentale presso l’università degli studi di Pavia e dal dr. Roberto Santaniello, direttore della rappresentanza a Milano della Commissione Europea, che ha patrocinato l’iniziativa.
Non va poi dimenticato che il 2007 è l’anno europeo delle pari opportunità: ecco perché al tavolo dei relatori saranno presenti anche l’assessore provinciale alla solidarietà sociale e parità, dr. ssa Annita Daglia e la dr. ssa Giuseppina Balzamo, assessore alle pari opportunità del comune di Pavia, oltre alla dr. ssa Isa Maggi, presidente di Sportello Donna – Pavia.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 16.30 e sarà accompagnato da uno spettacolo di artisti di strada che intratterranno il pubblico anche durante il momento dell’aperitivo, programmato alle ore 19.00. L’incontro con i relatori sarà ospitato all’interno dello spazio “polivalente” dove si potrà ammirare l’opera “Violet” del pittore Lorenzo Alagio.
|