Una iniziativa ideata e organizzata dai giovani che si rivolge ai “giovani” di ogni età. L’Happening Pavese, dopo l’incoraggiante risposta registrata dalla prima edizione dello scorso anno, torna più ricco che mai con tante novità a partire dal luogo di incontro: i Giardini Malaspina nel cuore della città di Pavia!
La manifestazione ha come obiettivo principale quello di creare un momento di aggregazione per tutti, dai giovanissimi ai grandissimi, attraverso un ricco programma di appuntamenti che alterna momenti di divertimento, con spettacoli, mostre, iniziative musicali a momenti di riflessione e di confronto dove personaggi del mondo universitario, politico e religioso ma anche semplici famiglie racconteranno le loro esperienze su due temi di stretta attualità: la famiglia e la bioetica.
Insomma come simpaticamente suggerisce la colorata brochure dell’edizione 2007 l’Happening è una festa … un po’ per tutti i gusti!
I bambini si divertiranno in un’apposita area completa di giochi gonfiabili e perfino di un toro meccanico; gli studenti potranno scoprire il mondo del rock partecipando allo stage “…Ora di Musica” oppure conoscere, Dante e la Divina Commedia, grazie all'intervento dello scrittore Alberto Brasioli e alla performance dell'Associazione Centocanti che forniranno nuovi spunti di riflessione rendendo più gradevole la lettura e la comprensione del testo…
Non mancheranno poi momenti di puro divertimento.
E’ il caso dello spettacolo di Paolo Cevoli, comico di Zelig, che sarà presente ai Giardini Malaspina con esilaranti sketch sulla sua vita.
Interpreterò – racconta il comico - i personaggi che mi hanno reso celebre, per esempio l'assessore, l'imprenditore di maiali, Lotar il sostituto, ma soprattutto sarà Paolo Cevoli a raccontare la sua esistenza, dall'infanzia in Romagna fino all'avventura di Zelig. Sarà proprio un Happening, nel senso di momento felice, per chi parteciperà e vorrà divertirsi sentendo raccontare la mia storia.
A completare l'offerta variegata di questa nuova edizione, il mercato dell'artigianato, la mostra, il Baco Libri, la Premiazione del concorso “Lucia Cerri” e tante altre iniziative a seconda degli interessi del pubblico. |