Anche quest’anno sabato 23 giugno la Croce Rossa di Voghera organizza un pullman per l’ escursione a Solferino (MN), dove in serata avrà luogo la tradizionale e suggestiva fiaccolata della Croce Rossa…sono 10 km a piedi ma vi possono partecipare anche i non allenati, non c’è nessuna maratona in programma.
E’ solo l’occasione per poter trascorrere una piacevole giornata insieme. Si parte in mattinata (attorno alle 9) dalla sede C.R.I. di via Carlo Emanuele, è prevista anche tappa di fronte alla sede C.R.I. di Pavia, in viale Partigiani. Ritorno previsto in tarda serata. L’invito è esteso anche agli altri Comitati della provincia di Pavia.
Nata nel Maggio 1992, la fiaccolata percorre la strada da Solferino a Castiglione unendo così, anche idealmente, questi due luoghi fondamentali per il Movimento Internazionale della Croce Rossa.
Oggi, dopo molti anni, le migliaia di volontari che vi partecipano provenienti da tutto il mondo, testimoniano, con la loro presenza, la volontà che questa manifestazione continui.
Il fatto che tutto questo si svolga nei precisi luoghi dove gli eventi storici hanno provocato la nascita dell'Idea della Croce Rossa (c’è un museo internazionale della C.R.I. a Castiglione che merita davvero di essere visitato), rende davvero unica la manifestazione.
Su scala locale la C.R.I. vogherese prosegue nel suo radicamento dell’immagine sul territorio prendendo parte anche quest’anno ai mercatini estivi del martedì sera (dal 12 giugno al 18 settembre) a Rivanazzano organizzati dalla Pro Loco, con un piccolo stand per la distribuzione di gadget e materiale informativo.
Sempre il Comitato C.R.I. di Voghera, per l’Anniversario di Fondazione della Croce Rossa Italiana, ha organizzato la celebrazione di una Santa Messa Venerdì 15 Giugno alle ore 17 presso la Cappella dell’Ospedale cittadino. Mentre domenica 17 Giugno i Volontari parteciperanno alla giornata clou della Festa del Corpus Domini a Codevilla, con la cucina da campo ed il pranzo preparato per centinaia di persone.
|