A distanza di molti anni dall’ultima edizione, ritorna la Fiera di Borgo Priolo, una manifestazione che affonda le sue origini nel 1904, periodo in cui nacque per decreto dell’allora Comune di Staghiglione del quale Borgo Priolo era a quel tempo frazione.
Con la fusione dei comuni di Torre del Monte e di Staghiglione, Borgo Priolo divenne invece comune solo alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso.
La fiera era per tradizione dedicata principalmente alle attività agricole, e la sua organizzazione venne sospesa proprio in seguito al cambiamento delle condizioni socio-economiche e allo sviluppo intensivo delle coltivazioni vitivinicole.
L’Associazione Culturale Oltre il Borgo, alla ricerca delle antiche tradizioni e culture del territorio, ripropone quest’anno la fiera che si svolgerà nel centro di Borgo Priolo. Qui, come suggerisce il sottotitolo della manifestazione - Le produzioni delle valli - saranno esposti i prodotti agricoli, commerciali, artigianali e turistici dell’intera vallata.
Da mattino a sera saranno, dunque, aperti gli stand di vini e tipicità del territorio prodotte dalle locali aziende agricole e agrituristiche; affiancati da esposizioni di macchine agricole d’epoca, attrezzi agricoli e di giardinaggio, ma anche di articoli di artigianato e hobbistica, nonché di alcune mitiche Farrari.
Per grandi e piccini l’opportunità di assistere alla dimostrazione della trebbiatura del grano con strumenti d’epoca e agli spettacoli del Teatrino dei Burattini di Milano: alle 11.30 “Il Drago e la Strega”e alle 16.30 “Il Gatto con gli Stivali”.
Un’ottima possibilità, insomma, per conoscere la cucina tipica locale, grazie al servizio di ristorazione proposto, per ammirare il paesaggio delle colline, per divertirsi con la propria famiglia e per scoprire angoli caratteristici e imperdibili di storia e tradizione. |