Autunno D.O.C., il ribattezzato Autunno Pavese, presenta “Artigianarie Pavesi”, l’arte del piccolo artigianato come valorizzazione della tradizione artigianale.
Già il nome Artigianarie Pavesi racchiude le caratteristiche della nuova mostra-mercato dell'artigianato territoriale, evento collaterale alla manifestazione “Autunno D.O.C. a Pavia”, organizzato grazie al contributo previsto nella Convenzione Artigianato 2006-2010 – Accordo di Programma Regione/Sistema Camerale – Asse 5, concesso alle imprese artigiane per la partecipazione a manifestazioni fieristiche.
In aree ben identificate all’interno del PalaExpo pavese, il piccolo ma prezioso artigianato di tradizione si conquista uno spazio tutto da conoscere.
L’iniziativa, che ha lo scopo di mettere in risalto le produzioni di qualità del comparto artigiano territoriale, ospiterà le migliori proposte artigiane in termini di materiali e prodotti, una vetrina dell’arte e della cultura del “saper fare”, un laboratorio in cui gli artigiani metteranno in mostra la propria tecnica tradizionale per conoscere al pubblico le divese lavorazioni artigianali pavesi: dalle produzioni manifatturiere ed artigianali alle realizzazioni orafe e di accessori di largo consumo, passando per le eccellenze alimentari.
Si tratta di prodotti che trovano un’immediata collocazione nell’utilizzo quotidiano e che possono rivelarsi preziose scoperte per tutti.
L’iniziativa riprende il filone della promozione territoriale, da sempre “ mission” delle manifestazioni curate da PaviaMostre; basti ricordare le “ Botteghe Artigiane” nel 2003 e 2004, “ AgriUsed” - esposizione mezzi di lavoro agricolo nel 2004, “ Edilbiotecno” nel 2005 e 2006. |