A partire dal 22 settembre in provincia di Pavia, ritornano i concerti di “Antiqua”, la rassegna di musica antica e barocca promossa dall’Associazione “Il Laboratorio Corale di Milano” che si svolge nei comuni di Garlasco e Belgioioso.
Gli appuntamenti della stagione autunnale di “Antiqua” che avranno luogo a Belgioioso nella pittoresca Ex Chiesa dei Frati del XIV secolo, vedranno impegnato il Gruppo di Musica Antica dell’Istituto Musicale Vittadini: sabato 22 settembre eseguirà "Le villanelle napolitane tra il Rinascimento e il primo Barocco", mentre sabato 13 ottobre l'appuntamento è con le “Musiche del primo Barocco italiano”.
Tra gli appuntamenti di Garlasco, nell'incantevole contesto del Teatro Martinetti – un teatro del 1833 appena restaurato – segnaliamo invece il concerto di sabato 29 settembre, “Vorria crudel tornare: villanelle alla napoletana del XVI secolo”.Ad eseguire le villanelle sarà l'Ensemble “Il giardino delle muse” formato da alcuni dei più noti interpreti della musica antica e barocca (Mauro Occhionero-percussioni, Ugo Nastrucci-liuto, Simone Erre-flauto dolce, Vanni Moretto-contrabbasso di violino) insieme al contraltista Roberto Balconi, checollabora con i maggiori direttori di musica antica della scena musicale mondiale.
Imperdibile appuntamento, infine, quello di sabato 27 ottobre, quando Il Laboratorio Corale di Milano, diretto da Susan Lovegrove Graziano, eseguirà il “Didone ed Enea” di Purcell, la meravigliosa tragica storia della regione di Cartagine e del suo sfortunato amore per l'eroe troiano, splendidamente musicata dal compositore inglese nel 1689.
La rassegna “Antiqua” è promossa dall’Associazione Il Laboratorio Corale di Milano con il contributo della Fondazione Cariplo e in partenariato con l’Istituto civico musicale pareggiato Vittadini e l’associazione De Harmonia Mundi, entrambi di Pavia.
E’ realizzata col contributo e il patrocinio della Regione Lombardia - Culture, Identità e Autonomie, del Comune di Belgioioso e del Comune di Garlasco econ il patrocinio della Provincia di Pavia. La direzione artistica è di Roberto Balconi e Susan Lovegrove Graziano.
|