Con l'intento di coniugare cultura e convivialità, Slow Food Pavia ha organizzato, in collaborazione con il sistema bibliotecario del Pavese e con la libreria "Il Delfino" di Pavia, " Parole nel Piatto”, ovvero tre dopocena, ospiti di tre ristoratori per altrettanti insoliti appuntamenti letterari.
Lo scorso 8 ottobre ha riscosso grande successo, riempiendo il ristorante "Erbaluce" di Pavia, il primo appuntamento magistralmente introdotto dal prof. Alberto Capatti, rettore dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: "A tavola con Dante e con la Vernaccia di San Gimignano".
L’appuntamento del 24 ottobre (presso l'agriturismo "Granai Certosa" di Certosa di Pavia) sarà trascorso in compagnia di un altro celebre toscano: Giovanni Boccaccio.
Durante la serata, dal titolo “A tavola con Boccaccio” non mancheranno i riferimenti alla sua celebre opera, il Decamoerone, ricco di annotazioni sul buon cibo: “..stava genti che niuna altra cosa facevan che far maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi..." e anche di alcune ricette, come quella del il “pan lavato”, comunemente conosciuto come “panzanella” il tradizionale piatto contadino dove il pane secco è bagnato e condito con le verdure dell’orto.
"A tavola con i novellieri senesi", in programma per martedì 13 novembre alla Locanda della Tradizione a Pavia, il compito di chiudere in bellezza l’iniziativa che vede partecipare anche gli amici della locale delegazione AIS, che di volta in volta cureranno e presenteranno le degustazioni proposte durante le serate.
|