Rendez-vous culinario davvero speciale quello che si svolgerà domenica: “La Lomellina incontra le Isole Eolie” è infatti l’appuntamento organizzato da Cristiana Sartori negli ambienti rurali della sua tenuta a Olevano Lomellina.
Con la complicità dello chef Adelaide Rando - appassionata ed esperta di cucina che “sverna” in provincia di Como ma da maggio si trasferisce a Filicudi, dove gestisce con l a famiglia “Villa la Rosa”, segnalato dalle principali guide turistiche come uno dei migliori ristoranti siciliani – sarà proposto un menù rivisitato che esalterà in ugual misura colori e sapori di due terre così diverse…
Arancini siciliani di riso e riso Nero Otello di Lomellina alla filicudara, risotto Carnaroli “Tenuta S. Giovanni” con castagne dei Dossi di Remondò e pasta di salame, spiedini di vitello alle foglie di limone con insalata filicudara, formaggi pavesi con salse Az. Agr. “I Dossi”, cannolo siciliano e biscOtello, il tutto accompagnato da vini pavesi e trapanasi.
Il pomeriggio proseguirà con la trebbiatura storica (ore 15.00) dove il riso in mazzi detti “covoni” viene sgranato dalla trebbiatrice mobile azionata da una cinghia collegata al trattore.... e con l’esibizione di cucina artistica, dove il neo-campione del mondo di cucina artistica Walter dalla Pozza - fondatore nel 1991 della società Arteintavola con sede a Vigevano - si esibirà con maestria dal vivo nella creazione di sculture di frutta e verdura, vere e proprie opere d’arte…
La lunga giornata si concluderà con una bella risottata sul prato: dalle 17.00 saranno distribuite alla modica cifra di due euro, porzioni di risotto carnoroli con fagioli e pasta di salame d’Oca e Bonarda dell’Oltrepò. |