“Aperitivamente. Un aperitivo per pensare”.
È lo slogan che riassume il nuovo evento dedicato alla cultura del “bere consapevole” e destinato prevalentemente al target di consumatori giovani - la fascia di età critica fino ai 29 anni - e meno giovani, che si svolgerà sabato prossimo in occasione dell’ultimo appuntamento con “ Punta su Pavia”.
AperitivaMente è una occasione per approfondire l’approccio al consumo delle bevande alcoliche. Conoscere e capire meglio i rischi dell’alcol è indispensabile non solo per il cliente ma prima di tutto per chi esercita la professione di barman.
Il suo ruolo è quello di servire ma anche quello di illustrare e svelare al cliente il prodotto offerto nella sua totalità. La sua storia oltre che forma, colore, sapore... e naturalmente il suo tenore alcolico e gli effetti derivanti da un suo consumo eccessivo.
I giovani studenti del CFP insieme ai barman dell’A.I.B.E.S. Associazione Italiana Barmen e Sostenitori saranno i protagonisti di questa iniziativa - voluta dall’Assessorato alla Formazione e supportata dagli sponsor tecnici di A.I.B.E.S – inviteranno giovani e meno giovani ad una degustazione di cocktail a moderato tenore di alcol o analcolici preparati dai barman professionisti e dagli stessi studenti.
I visitatori, invitati a sperimentare la gradevolezza di queste creazioni servite a regola d’arte saranno sollecitati così, attraverso questa esperienza, ad adottare comportamenti e modalità di socializzazione che garantiscono sicurezza nelle strade e attenzione alla tutela della salute.
Aderiscono per primi alla manifestazione tre locali di Pavia: il Bar del Ponte, Pozzo American Bar e Safarà Café, situati tutti nella centralissima Strada Nuova a ridosso del Ponte Coperto, simbolo anche della campagna pubblicitaria di AperitivaMente. Nelle giornate di giovedì e venerdì questi locali proporranno ai clienti i cocktail presentati il primo dicembre presso la Cupola Arnaboldi per AperitivaMente affiancando anche una proposta di degustazione centrata sulla cultura del bere. |