È possibile un mercato etico? Come le due dimensioni si integrano e giustificano a vicenda? Come si produce in modo etico? Come si commercializza? Qual è il ruolo del consumatore? A questi interrogativi si cercherà di dare una risposta nell’ambito della tavola rotonda sul tema “Produrre, commercializzare, consumare. Come coniugare etica e mercato” organizzata dalla Cooperativa Europolis nell’ambito del progetto Equal “Imprese sociali per il sistema Parchi e territorio”.
La tavola rotonda, aperta al pubblico, intende analizzare pratiche individuali, sociali e commerciali per la costruzione di una sostenibilità, sia riguardanti il sistema produttivo-distributivo sia riguardanti il comportamento dei consumatori. Le prime sono sempre più connesse alle dinamiche di un mercato che non riesce a spingersi (o non vuole) oltre l'adeguamento alle norme vigenti. Le seconde stentano ancora ad assumere posizioni autonome, in grado di far nascere nuove tendenze di mercato.
Attraverso questo incontro si intende inoltre indagare possibili scenari di sviluppo per le cooperative sociali e per il settore del non-profit, in riferimento sia a nuovi settori produttivi, di commercializzazione e di consumo che a ipotizzati sistemi di opportunità.
Nell’ambito della tavola rotonda interverranno numerose realtà del non-profit e del profit.
Il progetto Equal “Imprese sociali per il sistema parchi e territorio” ha tra i suoi obiettivi quello di rafforzare le imprese sociali attraverso la realizzazione di nuovi settori produttivi e di attività o attraverso il potenziamento di attività/produzioni già esistenti. Il progetto ha coinvolto 5 province Lombarde (PV, MI, LO, VA, BS). Per quanto riguarda la provincia di Pavia: Cooperativa sociale “La Piracanta”, Cooperativa Europolis e Provincia di Pavia, (Soggetti della Partnership di sviluppo) e Comune di Pavia, Ass. Amici dei Boschi, Ass. Lipu e Ass.Legambiente (Soggetti della Rete).
|