Bene, bravi, bis! Visto il notevole successo riscosso a fine novembre, nell’ambito dell’iniziativa a cura del Cral dell’ateneo pavese, viene replicata giovedì, questa volta in collaborazione con la Parrocchia di S. Teresa, la serata di video-proiezioni dedicata alle immagini e alle escursioni invernali sui crinali dell’Oltrepò Montano.
In occasione della Festa di don Bosco, saranno nuovamente Giuseppe Pireddu e Pier Vittorio Chierico, rispettivamente presidente e socio del Gea (Gruppo Escursionistico Appennino - Pavia), nonché autori di guide a carattere escursionistico, a commentare gli scatti che condurranno il pubblico in un suggestivo viaggio tra “Neve, ghiaccio e cielo terso (quando l'Appennino diventa bianco)”, come recita il titolo dell’appuntamento.
Le immagini proiettate sono, infatti, state scattate dai due autori durante alcune passeggiate con racchette da neve - alcune delle quali già entrate a far parte degli itinerari della guida Ciaspole, 12 itinerari sulla neve tra pianura e mare -, effettuate nel territorio di confine delle quattro province (Pavia, Alessandria, Genova e Piacenza).
Protagonisti della serata saranno panorami noti del nostro Oltrepò, ma anche tratti della Via del Sale, scorci del Parco dell’Antola e della zona del Carmo (Liguria) che verranno proposti in una versione innevata e per molti inedita.
A una carrellata tra le maggiori alture oltrepadane - il Monte Lesima, la cima più elevata della nostra provincia, situata all’estrema punta meridionale, il Monte Chiappo, il Monte e il Passo Penice, il Passo del Brallo, il Monte Bogleglio, la Cima Colletta… - si susseguiranno inquadrature che spaziano dalle Alpi al mare, dal Monte Rosa alla Pianura Padana.
Alla serata, che vuole essere un modo per promuovere il nostro territorio e la sua valorizzazione attraverso la pratica di sport invernali, presenzierà anche l’assessore provinciale al Turismo Renata Crotti. |