Con la serata di mercoledì prossimo prende avvio il nuovo ciclo di proiezioni di diapositive del un gruppo di giovani viaggiatori pavesi, recentemente riunitosi nell’associazione Altriviaggi.
Il primo appuntamento sarà dedicato all'India e verrà raccontata l'esperienza di una decina di ragazzi di Pavia che hanno condiviso un'avventura nell'affascinante terra dei Marajhà, il Rajastan.
Una porzione di India che conserva tesori artistici incredibili come il tempio di Ranakpur con le sue 1500 colonne di marmo intarsiato, quelli Jainisti di Monte Abu ed ancora il monumento all'amore più famoso del mondo: il candido Taj Mahal.
Con lo scorrere delle circa 200 immagini, in compagnia di chi le ha scattate, si potranno visitare la città blu di Jodpur, la bianca Udaipur e la tenue Jaipur.
Diciotto giorni viaggio, svolto nell'agosto 2007. Un viaggio nelle contraddizioni come nella magica Jaisalmer, al confine col Pakistan, che offre ai visitatori angoli di meraviglie artistiche ed architettoniche che convivono con la povertà estrema di bambini che si perdono nelle strade, tra vacche sacre e tuc-tuc rumorosi (nome onomatopeico di uno dei mezzi di trasporto più diffusi dell'Asia).
Atmosfere uniche, sensazioni contrastanti che regalano al viaggiatore il fascino decadente di regge dimenticate di Marajhà non più potenti, lo smarrimento innanzi al caotico groviglio di vicoli impolverati e sudici, la commistione insensata di odori acri e speziati, odori di India.
Attraverso le parole, i racconti, le immagini e le musiche condivideremo con tutti coloro che vorranno partecipare alla serata, le sensazioni di questa esperienza!
E non è che la prima del 2008: ogni ultimo mercoledì del mese il nuovo calendario ci porterà in Malawi, Alaska, Guatemala, Mongolia, Bolivia, Zambia e Patagonia... |