Dal prossimo 9 febbraio inizierà la seconda edizione della rassegna "Troviamoci a teatro...", in memoria del grande attore dialettale di Broni Lasarat, organizzata dall'Oratorio Alessandro De Tommasi con il patrocinio del Comune di Broni.
Lo scorso anno la prima edizione ottenne un successo che andò ben oltre le aspettative degli organizzatori che hanno così deciso di continuare. Il senso della manifestazione sta nel titolo ("Troviamoci a teatro...) e nel sottotitolo (Rassegna teatrale Lasarat).
Da un lato si vuole offrire al pubblico di Broni e dei paesi vicini l'opportunità di uscire di casa e di andare a teatro per divertirsi e stare insieme e dall'altro l'Oratorio di Broni sente fortissimo il desiderio di ricordare un uomo - Lasarat appunto - che ha fatto del teatro la sua vita facendo trascorrere a migliaia di persone ore serene e mettendo la sua arte al servizio di molte imprese di carità.
La stagione inizierà sabato 9 febbraio con la Compagnia Teatrale G 74 di Oliva Gessi che proporrà lo spettacolo "Camera ammobiliata affittasi". Sarà questa una serata benefica a favore di don Alfredo Ferraci.
Si continuerà poi il 16 febbraio con la Compagnia degli "Arcibaldi" di Milano che presenterà la commedia "Tredici a tavola"; mentre sabato 23 febbraio sarà protagonista la musica con Giorgio Macellari e Mary Viscardi in uno straordinario viaggio musicale intitolato "Cantautorando".
Sabato 1 marzo saliranno sul palcoscenico glia attori della Compagnia Teatrale dell'Unitre di Casteggio con "Renzo & Lucia parody"; domenica 2 marzo un altro grande appuntamento con la musica con il concerto della Chitarrorchestra Città di Voghera diretta dal maestro Boffelli; domenica 9 marzo ancora teatro dialettale con la Compagnia "I falsi d'autore" di Lungavilla che porterà in scena"Tut i stort i gan al so drit"; il 29 marzo da Casoni di Pieve Porto Morone giungerà a Broni la "SMS Company" con lo spettacolo ”Acqua e ciaciar i fan no farsol”.
Sabato 5 e domenica 6 aprile sarà la volta del gruppo di casa, la Compagnia dialettale dell'Oratorio di Broni, che presenterà il suo nuovo lavoro: la rivisitazione in dialetto in stile di rivista del capolavoro manzoniano "I Promessi Sposi". |