Proporre un dialogo consolidato tra Università e imprese, per offrire ai giovani laureati di Pavia informazioni capillari sulle nuove professionalità richieste del mondo del lavoro, oltre che occasioni di stage e di impiego: con questo spirito il Centro Orientamento dell’Università di Pavia organizza “Porte aperte alle imprese”, appuntamento annuale di riferimento per oltre trenta imprese nazionali e del territorio, a caccia di giovani talenti.
La manifestazione, in programma i prossimi venerdì e sabato, è giunta alla nona edizione.
Gli studenti e i neo laureati potranno ascoltare le testimonianze delle aziende, assistere alla tavola rotonda dedicata alle attività delle aziende e soprattutto farsi un’idea dei profili di laureati più richiesti, oltre che del processo di selezione e delle opportunità di carriera.
Anche durante l’edizione 2008 c’è la possibilità di affrontare i primi colloqui di selezione con le aziende.
Si tratta di servizi d’orientamento, grazie ai quali i giovani potranno simulare un colloquio, ma soprattutto sostenere veri e propri incontri di pre-selezione con le aziende ospiti.
Gli studenti, i laureandi e i neolaureati potranno, infatti, incontrare in Aula Magna manager e responsabili del personale di imprese di diversi settori, per conoscere a approfondire le modalità di inserimento nel mondo del lavoro, scoprire quali sono i curricula più allettanti.
In definitiva, capire che cosa si aspetta da loro il mondo del lavoro e cosa loro possono offrire.
Quest’anno a Porte Aperte anche il progetto “FIxO”, progetto del Ministero del Lavoro che l’Università, attraverso il C.OR., sta gestendo per potenziare il placement e gli stage di inserimento nel mondo del lavoro. Nuove e importanti opportunità per laureandi e laureati.
Infine, tra le novità dell’edizione 2008 c’è anche la possibilità di migliorare e perfezionare il proprio curriculum vitae grazie ad un servizio gratuito di CV-check fornito dallo staff di Jobadvisor, che sarà a disposizione per dare suggerimenti sulla presentazione di una candidatura efficace.
“Porte aperte alle imprese” è organizzato dal Centro Orientamento dell’Università di Pavia, in stretta collaborazione con l’Unione Industriali di Pavia, i Giovani Industriali, la Regione Lombardia, la Provincia e il Comune di Pavia, la Camera di Commercio insieme a Banca Regionale Europea, allo IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori.
Le aziende che partecipano a “Porte aperte alle imprese” 2008:
Abb – Accenture – Actl – Adecco – Arval – Axa Assicurazioni e Investimenti – Banca Popolare di Sondrio – Bnl Gruppo Bnp Paribas – Business Integration Partners – Cameron – Capgemini Italia – Ceva Logistics Italia – Decathlon – Deloitte – Eni Corporate University – Ernst & Young – Fidital Revisione e Organizzazione Contabile – Finanza & Futuro Banca, Gruppo Deutsche Bank – Foster Wheeler Italiana – Gruppo Bancario Credito Valtellinese – Gruppo Nestlé – Gruppo Zucchetti – Hewlett Packard-Hp – Jobadvisor – Jungheinrich – Kpmg – Kraft Foods – Magneti Marelli – Manpower – Mazars – Prb – Pricewaterhousecoopers – Riso Scotti – Stmicroelectronics – Sys-Net – Wincor Nixdorf – 7 Pixel.
|
|