Si svolgeranno nel vecchio tiro a segno e nella cava sabbia di Cava Manara le riprese del cortometraggio “Veleno”, film patrocinato dal Comune e dall'Assessorato alla Cultura della stessa città, possibilità, questa, resa possibile dalla disponibilità dell'assessore Michele Pini.
Il film, di sfondo misto sacro-profano, narra l'avventura tra realtà ed irrealtà di due frati, un viaggio onirico nel lato dionisiaco della vita, ma al tempo stesso una riflessione sull'arte, come d'altra parte sottolineato dalla presenza di una delle più belle poesie di Baudelaire, Il Veleno, appunto.
La regia è di Giancarlo Di Fede, aiuto regista è Pasquale Romano, co-sceneggiatore insieme a Di Fede; mentre le riprese sono a cura dello Studio Carone di Tropea (Vibo Valentia).
Gli attori principali sono Salvatore Vinci, Gabriella Zefferino, Bogdani Bordeiano ed Anastasia Brittelli.
Durante le riprese saranno coinvolti anche i membri del Gruppo Animatori Cavese, che organizza eventi sul territorio di Cava Manara (come la Festa della Birra, il Carnevale, ecc..), a fare da comparse.
“L’aspetto più importante – tiene a sottolineare l’assessore Pini – è che questo progetto culturale prevede il coinvolgimento delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo A. Manzoni di Cava Manara. L’idea è di avvicinare i ragazzi al cinema e proporre loro un corso a teme: frutto delle due giornate che il regista e l’attore protagonista trascorreranno con i ragazzi tenendo lezione di regia e di scenografia, dovrebbe essere la realizzazione uno spot finalizzato alla promozione stessa del film”.
L’anteprima è prevista per settembre/ottobre 2008, ed il film verrà presentato in alcuni filmfestival, partecipando a vari concorsi in tutt’Italia. |