Il Corpo Volontari del Distaccamento di Pavia del Parco del Ticino, con il patrocinio del Comune di Travacò Siccomario, organizza per domenica una prima pedalata ecologica alla scoperta del Parco del Ticino.
Questa biciclettata sarà dedicata all’osservazione del territorio del Siccomario, storicamente noto per le sue particolari caratteristiche di confine e di ambiente con particolare rilevanza naturalistica, definito a ragione “la natura tra due fiumi”, poiché costituisce il lembo di terra che si affaccia sulla confluenza del Ticino nel Po.
E il percorso in programma, partendo dal Ponte Coperto e percorrendo la golena, prevede di spingersi proprio sino alla confluenza dei due fiumi principali del nord Italia.
Si percorrerà il Borgo Basso (via Milazzo), quindi si attraverserà il ponte sul Gravellone, per poi toccare le località Battella e Boschi. Arrivati a Cascina Bottarone, si proseguirà fino alla confluenza Ticino e Po in prossimità della quale si imboccherà l’anello della Grande Foresta che riporta a Cascina Bottarone.
La Grande Foresta (in fase di crescita) è frutto di un’importante opera che ha l’obiettivo di ricreare l’ambiente naturale nel territorio del Siccomario. Per far ciò, sono stati piantati 70mila alberi e arbusti seguendo un preciso progetto di forestazione. Le essenze vegetali scelte sono tutte autoctone, cioè tipiche dell’ambiente della Pianura Padana, perché possano col tempo ricreare un vero bosco di pianura con alberi tipici delle nostre tradizioni, spesso legati a leggende…
Il percorso (14 km l’andata, 7,50 Km il ritorno) si sviluppa su strada asfaltata nei primi 1000 metri con transito anche dei veicoli a motore. La rimanente parte del tracciato è su fondo sterrato con strada vietata ai mezzi motorizzati. Il percorso è quindi adatto anche ai bambini.
I veicoli del Parco del Ticino seguiranno il gruppo dei partecipanti che sarà assistito anche da personale in bicicletta collegato via radio.
Ore 10.15 |
Ritrovo nel piazzale Ghinaglia.
|
Ore 10.30 |
Partenza in bicicletta.
|
Ore 12.00 |
Arrivo al Centro Servizi (in fase di realizzazione) della cascina Bottarone.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
|
Ore 13.30 |
Visita alla foresta in fase di crescita, alle lanche e al Ticino (a piedi).
|
Ore 15.00 |
Partenza dalla cascina Bottarone per Pavia.
|
Ore 16.00 |
Arrivo al Ponte Coperto.
|
|