Gli studenti del Centro Formazione Professionale di Pavia già altre volte si sono fatti promotori di progetti rivolti ai giovani, recentemente, per esempio avevano aderito ad “Aperitivamente” presentato in occasione del “Punta su Pavia”.
Questa volta, approfittando di un’altra importante manifestazione di promozione turistico-gastronomica – Provaci Gusto - gli alunni del settore alberghiero, insieme ai ragazzi delle scuole medie, presenteranno e condivideranno le diverse tappe del progetto “ Ora Felice” ovvero come gustare una merenda buona, sana e amica dell’ambiente.
Latte, frutta, verdura, pane, miele e altri prodotti tipici e di qualità del territorio sono stati protagonisti di merende buone ed educative grazie alla sinergia fra tutti i partecipanti.
Il progetto pilota promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Lombardia e finalizzato alla promozione di merende sostenibili, ha coinvolto 3 Province: Bergamo, Lecco e Pavia, 9 scuole di formazione professionale del settore alberghiero, 9 scuole secondarie di 1° grado e numerosi produttori agroalimentari del territorio, creando così una rete che ha rafforzato i legami fra la scuola e la famiglia, il mondo della produzione e i giovani.
Il progetto nasce dalla constatazione che l'abuso di fuori pasto poco equilibrati rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio di squilibri alimentari fra gli adolescenti. D'atra parte, proprio i fuori pasto sono un'occasione di consumo poco convenzionale, particolarmente amata dai giovanissimi e adatta, quindi, a attirare la loro attenzione. Ecco allora il percorso formativo, che ha coinvolto nove scuole di formazione professionale , nove scuole secondarie di primo grado e numerosi produttori del settore agroalimentare della Regione. Oltre 100 ore di formazione dedicate a laboratori di degustazione e di cucina sono state dedicate dai partecipanti con l'intento di favorire la conoscenza degli ingredienti locali di qualità. Pane, latte, frutta, verdura, formaggio ed altri ingredienti tipici della zona hanno avuto il ruolo di protagonisti di fuori pasto educativi e insoliti, sostituendo con successo merendine e prodotti preconfezionati in testa alla classifica dei consumi fra gli adolescenti. |
|