Solo una spinta iniziale, poi saranno esclusivamente l’abilità del pilota e la forza di gravità a condurre al traguardo i veicoli, senza motore e rigorosamente costruiti artigianalmente – come suggerisce il titolo dell’iniziativa –, che si sfideranno domenica nella singolare manifestazione “Ciòd a l’asa”.
Già nota tra gli amanti del genere come 2° Trofeo Brambilla Materiali Edili, la competizione di “carretti” autocostruiti vedrà in gara veicoli realizzati dai partecipanti con fantasia, creatività e materiali assolutamente riciclati ed ecologici. Veicoli che sono, e devono essere, vere e proprie opere d’arte, poiché a vincere non sarà solo il mezzo più veloce, ma anche il più originale, creativo e divertente.
Le “soap box”, questo il nome originale dei “carretti”, sono nate in America negli anni ‘30 dalle scatole di imballaggio del sapone, che il produttore, approfittando del boom delle prime Ford, fece decorare con sagome di autovetture che potevano essere ritagliate: l’idea piacque al punto che, non solo fece incrementare le vendite come sperato, ma diede vita a una nuova disciplina sportiva.
Nel nostro territorio le abbiamo già viste correre a Romagnese nel 2006, ora, per la seconda volta, tornano a Cigognola, in questa gara organizzata dalla Pro Loco e animata più dalla voglia di divertirsi in compagnia che dallo spirito di competizione.
I team, composti da un massimo di 5 persone (familiari, amici o colleghi), dovrà costruire, secondo le specifiche tecnico-costruttive previste dal regolamento, l'auto più pazza e strampalata e condurla, in varie prove, lungo un percorso, realizzato su strada cittadina, con una pendenza massima del 10%.
 Un’apposita giuria valuterà preventivamente dimensioni, resistenza ed efficacia dell’impianto frenante del mezzo. In fase di verifica gli equipaggi devono espletare le pratiche burocratiche riguardanti l’iscrizione ed esporsi con il “carretto” per la valutazione della giuria per il premio “ Originalità”.
Anche i “carretti” squalificati per eventuali errori tecnici-costruttivi, a discrezione del Comitato
Organizzatore, potranno partecipare alle gare, ma fuori classifica.
Verranno premiati i primi tre qualificati per ogni categoria – carretto autocostruito gommato o con ruote in legno; carretto autocostruito con cuscinetti; go-kart (obbligatoriamente senza motore) – ma ogni partecipante riceverà una medaglia della manifestazione ed un omaggio in prodotti tipici locali.
Ai presenti è assicurato lo spettacolo! |