“Rendere omaggio a Lucio Battisti, a dieci anni dalla sua scomparsa, vuol dire celebrare un grande artista, forse il musicista più rappresentativo di tutta la musica leggera italiana. Ma non solo. Ricordare Lucio Battisti vuol dire, anche e soprattutto, celebrare generazioni di italiani le cui vite sono state e restano tutt’oggi indissolubilmente immerse in quello straordinario mare di note che compongono l’universo Battisti”.
Con queste parole Marco Facchinotti (Vice Presidente e Assessore ai Beni e alle Attività Culturali della Provincia di Pavia) presenta l’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Pavia, che vuole rendere omaggio alla memoria di questo grande cantautore scomparso il 9 Settembre del ’98.
Grazie all’incontro con l’Associazione BUS1 (di Pianello Val Tidone, presieduta da Gianni Fuso Nerini), è stata progettata questa settimana battistiana, che si inaugura con l’apertura della mostra intitolata “Mi ritorna in mente”. L’esposizione, ospitata in Santa Maria Gualtieri (dal 20 al 28 settembre 2008), è curata da Italo Gnocchi, vera e propria autorità in campo battistiano – è infatti discografico, produttore, consulente musicale e scrittore - che ci farà conoscere un’inedita collezione di “beni” legati al musicista. Foto, poster, vario materiale iconografico, copie originali di 45 e 33 giri, anche prodotte per il mercato straniero, memorabilia rarissimi: la collezione scatenerà sicuramente l’entusiasmo dei fan, ma offrirà anche al più ampio pubblico un’occasione eccezionale per approfondire la storia di Lucio Battisti.
La sera di sabato 20 settembre, in Piazza della Vittoria, gli inossidabili Dik Dik dedicheranno al “loro” Battisti uno spettacolo di canzoni e di immagini dal titolo “La Via della Musica Tour”. In effetti, sono tra i pochi gruppi a poter rivendicare il diritto di riproporre le canzoni di Battisti in quanto loro stessi artefici del successo di alcune di queste canzoni (il Vento, Io mi Fermo Qui…) ed essendo stato Battisti stesso loro Produttore Artistico nella registrazione dei grandi successi come Sognando California, Senza Luce, Il Primo Giorno di Primavera, ecc.
|