La Compagnia Dialettale Pavese si esibirà in due spettacoli straordinari a favore del Gruppo Femminile del Comitato Locale della Croce Rossa di Pavia.
In scena verrà portata la commedia musicale At la dò mì al Teatar, con recite al teatro Riccardo Pampuri di Pavia nei prossimi 6 e 8 novembre e con prevendita a partire dal 27 ottobre.
At la dò mì al teatar è il nuovo spettacolo scritto da Franco Fava. Si resta sempre all’interno dell’universo-cortile, con i Cavagna - Serena, Dumenich e Mafalda - invitati dal Ministero a interpretate uno spettacolo in dialetto come esempio di cultura popolare da presentare nei teatri italiani. Ovviamente la situazione precipita.
La commedia è interpretata da Massimo Carini, Cesare Bagini, Antonio Paravella, Luigi Berneri, Paolo Cardia, Giancarlo Carelli, Enzo De Fabrizio, Rosario Ticli, Massimo Veronesi, Daniela Crovace e da Paolo Zanocco “al dutur”. Le coreografie sono di Marilina Piemontese, le musiche di Paolo Zanocco, i costumi e il trucco di Franco Ghidinelli, la scenografia di Pilla, Novarini, Rosario Ticli; mentre la regia porta la firma di Gigi Gatti.
Sarà una bella occasione per divertirsi con le avventure della famosissima famiglia Cavagna interpretate con il consueto brio dai bravissimi artisti de La Compagnia Dialettale Pavese, attiva dal 1959, ed al contempo aiutare il Gruppo Femminile della Croce Rossa nelle sue attività socio-assistenziali. |