Il 2008 porta con sé un nuovo evento che si svolge nel secondo week end di Novembre. In questa occasione, le cantine si apriranno per condividere con i tantissimi appassionati la gioia del vino nuovo, il cosiddetto Novello, e le ultime annate, in abbinamento a prodotti di stagione… è l’appuntamento con “San Martino in cantina” promosso dal Movimento Turismo del vino per domenica 9 novembre.
Il Movimento Turismo del Vino punta su questo appuntamento autunnale per sviluppare la conoscenza del vino e dei suoi territori, andando incontro all’interesse dei più giovani, desiderosi di capire per essere meglio in grado di scegliere cosa e come bere.
Andar per cantine diventa, così, anche un modo piacevole per animare il torpore delle giornate novembrine e per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità e dall’allegra convivialità, in un periodo in cui, dopo i primi freddi, il clima concede un po’ di tregua tanto da far meritare a quei pochi giorni il nome di Estate di San Martino.
Anche le cantine pavesi attendono enonauti o semplici curiosi esploratori del mondo del vino, per trascorrere una giornata di festa all’insegna del buon vino, partecipando alle diverse iniziative organizzate per l’occasione.
- Azienda agricola Le Fracce - Casteggio
- Azienda agricola F.Lli Guerci - Casteggio
Degustazione del vino passito "Apricus" in abbinamento con il cioccolato
- Fattoria Mondo Antico, Rocco Susella
- Degustazione di salumi con il vino Novello (dalle ore 12,30 alle ore 15 la cantina sarà chiusa, ma invita a visitare la tradizionale fiera di San Martino, che si tiene nel centro di Montalto Pavese)
- Terre d'Oltrepò S.C.A.P.A. - Broni
- Intrattenimento musicale e degustazione di prodotti tipici della zona con il vino Novello
|