“Passando per Robbio. Ospiti e viandanti sulla via Francigena” è il titolo dello spettacolo ospitato, domenica prossima, dall’omonimo centro lomellino.
Frutto di un intervento di teatro di Comunità curato dall’Associazione Calypso - il teatro per sociale, lo spettacolo ha coinvolto gran parte del paese di Robbio.
Si tratta di una drammaturgia inedita, composta ad hoc per l’iniziativa, raccogliendo le informazioni non solo dai testi storici ma, soprattutto, dagli abitanti di Robbio. Uno spettacolo dunque non solo per i cittadini, ma con i cittadini. I protagonisti dell’evento non saranno, infatti, attori professionisti, ma i bambini, i giovani, gli adulti e gli anziani del paese.
Lo spettacolo sarà itinerante e prenderà il via dalla chiesa di S. Valeriano, snodandosi poi per la via Francigena fino ad arrivare alla chiesa di S. Pietro.
L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa regionale “Oltre il Palcoscenico”, un progetto promosso dalla Regione Lombardia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che si realizza con la collaborazione di Agis lombarda, della Provincia e dei Comuni del territorio, avvalendosi del sostegno del Comune di Robbio, della Pro Loco di Robbio, della parrocchia di S. Stefano, del gruppo Palio, della banda del paese, del gruppo delle giovani mondine e di tanti altri volontari robbiesi, coordinati dagli operatori dell’Associazione Calypso.
Un appuntamento da non perdere, per valorizzare il territorio locale, scoprire nuove curiosità su Robbio e la Via Fracigena e condividere un cammino di comunità.
|