Il pavese Pietro Massara (in arte Pietro Del Sarto) “è il pittore di chi ama la concretezza delle figure inscritte in limiti definiti – ha scritto di lui Salvatore Bellini -, di chi desidera ritrovare luoghi e cose con una proiezione della realtà molto aderente al ricordo di una dimensione di umanità semplice, ma sentita come espressione d’arte.
Nell’opera di Massara non v’è ricorso a motivi polemici, a riferimenti interpretativi ma un candore idilliaco che si esprime per mezzo di una pittura trasparente, sobria, innocente, tutta luce.
I colori sembrano quasi esitare tra le linee del disegno, ma ne vivificano il significato con una tavolozza che rispecchia il cromatismo del creato.
Il quadro, il disegno sono lì, sotto gli occhi di tutti, senza proporre altro che un richiamo al reale, un ritorno alle cose che furono create forse per l’uomo e che spesso riesce a dimenticare nel tumulto della vita moderna”.
Alcune opere di questo artista locale saranno in esposizione e vendita, da oggi fino a metà gennaio, presso l’ufficio del Cral. |