L'associazione culturale acquasumARTE inserisce nella programmazione del 2009 il cinema, con la rassegna cinematografica "Il gusto del sakè" curata da Giampiero Raganelli.
La proposta è quella di un viaggio tra gastronomia e cinema dell'estremo oriente. La filosofia della cucina orientale, sospesa tra religione, estetica ed arte, vista attraverso tre film rappresentativi di tre diverse tradizioni culinarie asiatiche.
Le proiezioni, a cadenza mensile, sono tutte precedute da un' introduzione del curatore della rassegna e seguite da degustazioni.
Si parte venerdì 16 gennaio alle ore 21.30 con il primo film "Tampopo" (Giappone, 1985)
di Itami Juzo. Una serie di episodi incentrati sul tema della cultura gastronomica nipponica, il principale dei quali racconta di un camionista che insegna a una vedova l' arte autentica del ramen. Da uno dei più importati registi giapponesi di commedie, un film spassosissimo, un autentico inno al piacere, anche estetico ed erotico del cibo.
Gli altri due film della rassegna, previsti per il mese di febbraio e marzo, sono: "Mangiare bere uomo donna - Yin shi nan nu" (Taiwan, 1994) di Ang Lee e "The Chinese Feast - Jin yu man tang" (Hong Kong, 1995) di Tsui Hark.
Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano.
|