Che cos'è la felicità? Quale significato e che importanza ha per ciascuno di voi? Se lo domanda un gruppo di anziani della Casa di Riposo F. Pertusati di Pavia che insieme al Servizio Animazione, ha deciso di lanciare un invito a partire con loro… Destinazione felicità.
Sarà, ovviamente, una gita immaginaria per una meta insolita, entusiasmante, calda e lontana dal frastuono della vita di tutti i giorni… Non abbiate timore – continuano gli ospiti del Pertusati –, lasciate che sia l'emozione a guidarvi ed il vostro lungo viaggio interiore sarà ancor più entusiasmante. Vi offriamo un'occasione unica, quella di poter rimanere soli con voi stessi e con la vostra felicità e quella ancor più preziosa di poterla condividere con noi.
L’invito alla partenza si traduce quindi in una sorta di “appello” al pubblico ad inviare presso l’Istituto frasi, poesie, racconti, preghiere, canzoni e riflessioni di qualsiasi natura sul tema della felicità.
Nella metafora del viaggio, il bagaglio è rappresentato da tutto ciò che nei nostri pensieri si rifà al concetto di felicità: un colore in cui la identifichiamo, un sapore o un odore in cui la ritroviamo, un immagine (foto, dipinto o cartolina che sia) che la evoca, un oggetto che la rappresenti…
“C’è posto per tutto in questa valigia virtuale – spiega l’equipe del Servizio Animazione – ed è possibile che la vostra idea di felicità si traduca in una ricetta (non necessariamente di cucina) per far vivere un attimo di felicità a coloro che renderete partecipi di quel ricordo o di quell’emozione…”.
Il materiale raccolto, infatti, verrà esposto su alcuni pannelli che, collocati lungo i corridoi del Punto Ristoro della Casa di Riposo, andranno a ritagliare, tra le mura dell'Istituto, un vero e proprio "Angolo di Felicità".
Il contenuto dei pannelli sarà inoltre oggetto di osservazione e di valutazione da parte degli anziani, i quali indicheranno ciò che più li ha emozionati. E i “donatori di queste emozioni saranno poi invitati ad unirsi a loro in un momento di incontro comune. |