Sabato prossimo il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia, ormai inserito nel tessuto del sistema dei musei scientifico-tecnologici non solo nazionali, propone il suo secondo Museum Day con lo scopo di fare un bilancio delle attività svolte e mettere in evidenza le proprie potenzialità.
Momento centrale del Museum Day 2009 sarà, alle 11.00, la Conferenza annuale (Annual Lecture) di Brian Bowers, già al Science Museum di Londra, che avrà come tema Lengthening the day, sulla storia e la tecnologia dell’illuminazione.
Esperimenti dal vivo e materiali audiovisivi aiuteranno la comprensione della Conferenza, che sarà tenuta in lingua inglese (materiali audiovisivi in italiano aiuteranno la comprensione) e che mostrerà, in particolare, l’aspetto sociale dell’invenzione della lampada elettrica che ha davvero allungato il giorno e rotto il confine tra giorno e notte.
Nel pomeriggio, alle 14.30, sarà inaugurato il riallestimento del cuore operativo della stazione ferroviaria di Certosa di Pavia, restaurato e trasferito al Museo a cura di Rete Ferroviaria Italiana.
Un’introduzione agli aspetti storici e tecnici del banco elettromeccanico di comando e degli strumenti di blocco a esso collegati, a cura dell’ing. Francesco Abate, e la successiva dimostrazione del funzionamento del sistema restaurato, metteranno in luce le caratteristiche di questo prezioso reperto di archeologia industriale (1939) destinato permanentemente al Museo.
Dopo il rinfresco, amici del Museo vecchi e nuovi avranno la possibilità di visitare liberamente le sue sale espositive. |