Prendersi cura di un animale è essenzialmente un gesto d'amore, e non è detto che tale gesto debba rimanere entro i confini delle mura domestiche che non sempre rappresentano la soluzione ideale, sia per il cane o il gatto in questione, sia per il padrone che a causa dello spazio ridotto del proprio appartamento o dei limiti di tempo imposti dal lavoro è impossibilitato a prendersene cura con la necessaria regolarità.
A chi non vuole rinunciare alla gioia di creare questo bellissimo legame, senza subire gli inconvenienti che abbiamo sopra accennato, la sezione di Pavia dell'Enpa (Ente Nazionale Protezioni Animali) offre una possibilità: l'adozione a distanza.
L'adozione consiste nel far visita all'amico a quattro zampe - previo accordo con i volontari dell'associazione - ogni qualvolta lo si desideri: si può portarlo a fare una passeggiata (all'interno della struttura), giocarci un po' e naturalmente riservargli qualche coccola. Il contributo economico che l'adottante avrà cura di versare, servirà per occuparsi delle cure veterinarie e della sua alimentazione.
L'adottante può recedere in qualsiasi momento dall'impegno preso inviando una comunicazione scritta alla sede locale dell'ente.
L'Enpa si impegna a fornire all'adottante tutte le informazioni richieste circa lo stato di salute del cane o del gatto ed a consentire visite allo stesso, nell'orario di apertura del rifugio o su appuntamento.
|