In questo fine settimana, arriveranno a Voghera i soci del “Camper Club Pavese”, associazione di camperisti che già si è impegnata a portare nella capitale dell’Oltrepò un numero significativo di equipaggi.
Saranno tre giorni dedicati soprattutto alla promozione, e degustazione, dei prodotti tipici gastronomici a marchio “De.C.O.” (Denominazione Comunale di Origine) e alle visite turistiche delle bellezze storiche e monumentali di Voghera, che la Regione Lombardia, già nel 2003, non a caso definì “città d’arte”.
L’iniziativa è organizzata per dall’Unione Artigiani Piccole Medie Imprese di Voghera, con il patrocinio dell’Assessorato comunale allo Sviluppo Economico, Promozione Turistica e Valorizzazione dei prodotti tipici locali.
“Ciò che più interessa come amministratori” – ha sottolineato l’assessore Daniele Casati – “è per l’appunto un flusso turistico continuo, in costante sviluppo; e questo sarà garantito dalla presenza dei camperisti, avanguardia di altre possibili future presenze in città”.
“Crediamo che questa iniziativa abbia una propria validità intrinseca” – gli ha fatto eco Mario Sissa, presidente di Unione Artigiani – “non solo per gli immediati benefici economici sul territorio, attraverso gli acquisti effettuati dagli stessi camperisti, ma soprattutto per l’influenza che potrà esercitare su prossimi viaggi: sono certo, infatti, che i nostri graditi ospiti faranno conoscere la città in modo tale che possa essere scelta come meta turistica”.
Il programma dell’evento è articolato e interessante.
Venerdì gli equipaggi saranno accolti in un’area loro riservata, all’interno di Piazzale Fermi, di fronte allo stadio comunale. In mattinata, gli ospiti avranno la possibilità di assistere a una dimostrazione di tostatura caffè, con degustazione gratuita, e di visitare il tradizionale mercato di Piazza Duomo nonché vari esercizi commerciali. Nel pomeriggio, invece, sono previste una serie di visite ai laboratori artigianali della città e ad altri esercizi commerciali.
Sabato, in mattinata, i camperisti saranno ricevuti in Comune dall’assessore Casati, che li accompagnerà in una visita guidata ai musei e ai monumenti storici di Voghera. Sarà poi possibile pranzare nei ristoranti convenzionati, a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio, presso un ristorante locale è prevista una presentazione specifica dei prodotti “De.C.O.”, con degustazione gratuita e omaggio a ogni equipaggio. Nell’arco della giornata, gli ospiti potranno visitare le botteghe artigiane del centro storico. La cena, nello stesso ristorante, vedrà protagonisti proprio i prodotti “De.C.O.”, interpretati in modo originale dallo chef.
Domenica, dopo la Santa Messa in Duomo, i camperisti avranno inoltre l’opportunità di visitare e apprezzare il tradizionale mercatino dell’antiquariato. Si pranzerà ancora nei ristoranti convenzionati, sempre degustando prodotti tipici. |